Molto spesso, soprattutto nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, ma anche con i privati, può essere richiesto un certificato di residenza. Lo scopo è quello di verificare dove ha sede la dimora principale del soggetto per capire se ha il diritto ad usufruire di determinati benefici, oppure se può partecipare a dei bandi pubblici. Ad esempio per iscrivere un figlio all'asilo nido comunale è necessario procedere in tal senso, se il servizio è riservato solo a chi vive nel Comune, oppure potrebbe esserci uno sconto sulla tariffa per chi vive all'interno dei confini comunali.