Integrazione sociale

Integrazione sociale

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale

Novità

Avviso Politiche giovanili
Avviso 31 gennaio 2025

Avviso Politiche giovanili

Si tratta di due iniziative del Ministero della Cultura per promuovere la diffusione culturale tra i le ragazze ed i ragazzi. Dal 31 gennaio 2025 fino al 30 giugno è possibile richiedere entrambe le Carte . Per partecipare all'iniziativa, i giovani e gli esercenti interessati possono registrarsi sul sito: www.cartegiovani.cultura.gov.it. SCADENZA: Fino al 30 giugno 2025 è possibile richiedere le carte. Fonte: Ministero della Cultura Maggiori info: Comune di Acquedolci Facebook: https://www.facebook.com/photo/?fbid=922836786691387&set=a.256609883314084

Avviso pubblico-Sportello per il finanziamento del reddito di libertà da destinare alle donne vittime di violenza
Avviso 17 settembre 2024

Avviso pubblico-Sportello per il finanziamento del reddito di libertà da destinare alle donne vittime di violenza

Con il presente Avviso si intende sostenere le donne vittime di violenza, in condizioni di povertà, in un percorso di indipendenza economica, di autonomia e di emancipazione, ciò attraverso la destinazione per un determinato periodo, di una fonte di reddito stabile. Possono presentare istanza di contributo ai sensi del presente avviso i Comuni della Regione Siciliana che intendano attivare, in sinergia con i Centri antiviolenza e/o strutture di accoglienza ad indirizzo segreto iscritte all'albo regionale, ex art. 26 l.r 22/86, un progetto personalizzato in favore della donna vittima di violenza al fine di favorirne l'autonomia economica, l'occupabilità e l'empowerment individuale.

Avviso pubblico - Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità INPS
Avviso 08 agosto 2024

Avviso pubblico - Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità INPS

I beneficiari sono individuati unicamente e direttamente dall'INPS sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste. La graduatoria è fornita dall'INPS sullla base dei seguenti criteri di priorità stabiliti dal Ministero: Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31/12/2009. La priorità è data ai nucleei familiari con indicatore ISEE più basso; Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31/12/2005. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso; Nuclei familiari composti da un meno di tre componenti. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso;